|
|
I Papi e i Re Cattolici ![]() Torquemada eletto a capo della inquisizione spagnola da Innocenzo VIII divenne il confessore di Isabella.. Fernando invece, che poco credeva in questa istituzione se ne servì per perseguire i banchieri ebrei che avevano prestato i soldi alla corona di Aragona quando regnava suo padre, e insieme, Isabella e Fernando, approfittarono dell'espulsione di arabi ed ebrei conversi per confiscare i loro beni a vantaggio della nascente monarchia spagnola.. Un interessante: dominus beneficiorum ricerca negli archivi segreti del Vaticano, relativa a papa Borgia, Innocenzo VIII e Fernando di aragona etc etc Inoltre, la Bula menor Inter caetera de 1493 dove si otorga ai Re Cattolici le terre di Aragona e Castiglia, non solo definisce i limiti delle terre scoperte nelle americhe. Leggere anche sulla caetera questo articolo. Nel primo link si racconta di come Alessandro VI legalizza il matrimonio di Isabella e Ferdinando.. Tradotto da Wiki, in sintesi dice che: Agosto 1492 il cardinale di Valencia Rodrigo Borgia fu eletto nuovo papa, con il nome di Alessandro VI. Questo cardinale ebbe uno stretto rapporto con Isabella e Fernando dal 1472, quando come lascito pontificio nella Penisola ne favorì il riconoscimento come eredi al trono Castigliano, soprattutto fornendo loro la bolla di dispensa papale che ne autorizzava il matrimonio nonostante fossero cugini di secondo grado. . Dal canto suo Fernando, lasciò che il cardinale , futuro papa monopolizzasse le cariche ecclesiastiche nei suoi domini e concedendo favori ai suoi figli: ducato di Gandía per Pedro Luis (1485), arcivescovado di Valencia per César (1492) etc etc.. Per questo Isabella e Ferdinando, dopo aver invocato la inquisizione spagnola, conquistato Granada, creando la prima Monarchia Castigliana, relegando quella di Aragona in secondo piano, furono nominati i re cattolici ricevendo l'autorizzazione postuma delle loro nozze ai quali furono concessi i territori delle americhe con l'ausilio papale di Alessandro VI.. Però, nessun re di questa corona, sino a questo momento, sarà di puro sangue castigliano o aragonese.. bensì, austriaci, francesi e un italiano. A quanto pare, i loro sforzi non furono "coronati"... Si ricorda che Isabella e Fernando si uniscono in matrimonio il 9 de ottobre del 1469 falsificando la documentazione, la dispensa papale di Paolo II che negava loro il matrimonio consanguineo e incestuoso L'artefice, un mutante arcivescovo che si schiera sia con i futuri re cattolici che con il re del portogallo e Joana la Beltraneja, Alfonso Carrillo de Acuña. Biografia della Rean Academia di Alfonso Carrillo de Acuña Personalmente non voglio fare un processo alla chiesa del quindicesimo secolo, certamente neanche a quella del potere temporale.. i fatti parlano da se, la storia racconta.. possibilmente la chiesa non porse l'altra guancia. Era più facile incontrare la carità cristiana nelle popolazioni intimidite e impaurite dell'inferno che nei lussuosi palazzi episcopali o papali dove albergava il potere e la corruzione.. quel potere conquistato con false promesse del paradiso, con i grandi centri monastici templari e con il rogo (savonarola) e la persecuzione degli eretici.. a cambio, molti sacerdoti di piccoli villaggi o missionari, a parte le americhe dove l'opera di evangelizzazione sarebbe da analizzare con molta ![]() I video dei Borgia e Innocenzo VIII Buona visione. indice Le cause che portarono alla Guerra di Religione in Europa. ![]() Rodrigo Borgia (1431-1503) noto agli ![]() ![]() ![]() Nacquero così, la chiesa Luterana e quella Anglicana che marcate dalla rivolta dei contadini del 1525 in Alta Slesia fece 100.000 morti dando inizio alle Guerre di religione (1524 - 1648 circa) ben differenti dalle crociate dove ancora si poteva contare su uno spirito "cavalleresco" dalle parti in armi.
Tags: I papi dei re cattolici, Alessandro VI Papa Borgia e Innocenzo VIII Relazione con Re Cattolici. Le guerre di religione del rinascimento - Re cattolici (32) |