VIAGGI IN CAMPER FRANCIA CARCASSONNE -
Restauro della città fortificata

Disegni della Cittadella di Carcassonne
di Eugène Viollet-le-Duc - prima e dopo
Carcassonne ci appare come un castello del nord della Francia con le tipiche coperture coniche di ardesia sulle torri. Ma in principio, le torri romane, Visigote e Arabe erano piane come tutti i castelli della regione, anche se nel 1462 le torri, erano gia coperte come si vede da un disegno dell'epoca.. Fu
Eugène Viollet-le-Duc, un grande interprete e restauratore del gotico che nel 1853-62 riformò l'antica
Cité conservando quello che oggi è Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO. Un Borgo Medievale che ha avuto una gestazione di secoli: ed è proprio nelle sue pietre, che si riconosce parte della sua lunga storia.
Indice
LA BASTIDE SANT LOUIS.
(LA CITTÀ MEDIEVALE NELLA CARCASSONNE BASSA)

Carcassonne - La bastide Saint-Louis
Bastion du calvaire
 
Carcassonne -La bastide Saint-Louis.
La bastide Saint-Louis
Costruita nel 1248 da Luigi IX di Francia (1214-1270) detto il Santo, la bastide era la parte bassa e commerciale della città. Collegata alla parte alta tramite il "ponte vecchio" uno dei pochi ancora intatti e funzionanti.

Resti dei bastioni di Saint Louis
Era composta da quattro bastioni: il bastione di Saint-Martin, il bastione del Calvario, il bastione di Montmorency e il bastione della Torre ) e al suo interno le case erano e sono poste a scacchiera. La via principale, Rue Verdun, è sicuramente la più attrattiva. Pur rimanendo parte del tracciato originale, della parte medievale rimangono solo poche
pietre a parte il Bastion du calvaire,

Bastion du calvaire
il culmine del calvario
Il bastione originale era destinato all'artiglieria (si chiamava Tour Grosse) ma nel 1830 divenne un'opera religiosa per volontà del prelato Jean Cazaintre.
In ciascuna cappella viene riportata una scena che rappresenta Gesù nelle fasi
precedenti alla crocifissione.
La Bastide ospitò i cittadini che appoggiarono la ribellione di Ramon Trencavel II nel tentativo di riprendere Carcassonne e che Luigi IX (il santo) perdonò a patto che vivessero nella Bastide.
La Bastide venne conquistata nel 1355 da Edoardo Principe di Galles meglio conosciuto come Edoardo il Principe Nero o di Woodstock che comunque non riuscì a conquistare la Carcassonne alta.
Saint Vincent
 
Saint-Vincent (1269)
Saint-Vincent vista dalla città alta
Le due chiese gotiche sono state costruite in parallelo, quella in disuso - Saint-Vincent (1269) possiede uno spettacolare campanile che visto dalla città alta da l'impressione di essere la cattedrale che invece è meno
appariscente, Saint-Michel (1247) anch'essa riformata da Eugène Viollet-le-Duc come la ex cattedrale di Saint-Nazaire della Carcassonne alta.
Segui leggendo.. -
Narbonne e
Albi.

particolareesterno di Saint Michel Carcassonne
Indice
|