La torre Calatrava.
Img. Torre Calatrava Anillo Olimpico Barcelona
Chi recentemente è stato a Venezia non ha potuto fare a meno di sentire parlare
del Ponte di Calatrava chiamato il Ponte della Costituzione. Santiago Calatrava
è un architetto ed ingegnere Valenciano autore di una serie di opere d'arte nel
mondo.

Come Antoni Gaudí, sembra che Calatrava, trovi ispirazione nelle forme
organiche, cogliendo nella loro armoniosità un modello architettonico
innovativo. Analogamente la base della torre è ricoperta con frammenti di
ceramica (sistema trencadís), tipico di Gaudí e del modernismo.
 
Alta 136 metri, costruita nel 1992 ha permesso le comunicazioni necessarie alle
olimpiadi. La figura della Torre Calatrava, rappresenta un un atleta nell'atto
di ricevere una medaglia, ed inoltre vista la sua posizione, funziona come un
orologio solare.
Le torri di Barcellona.
Oltre
la Torre calatrava, la Torre
del Collserola.
Torre di Comunicazione, costruita nel 1992
in occasione delle Olimpiadi segui leggendo:
Torre del Collserola.
La Torre AgBar.
Abbiamo parlato nella pagina: Edifici di Forma Innovativa della
Torre Agbar di Jean Novel visibile
da molti punti di Barcellona. Il significato dell'acronimo sarebbe Agua de
Barcelona. Molti si domandano cosa rappresenta quello che chiamano il
Suppositorio (supposta)
Di Santiago Calatrava possiamo vedere anche, il ponte che attraversa
Calle Bac
de Roda a Barcellona.
Indice |